domenica 29 giugno 2025

Enav al collasso

[Le lacrime vengono dal cuore e non dal cervello.Leonardo Da Vinci] Sul caos voli che ha interessato ieri diversi aeroporti del nord Italia il Codacons annuncia un esposto alla Procura della Repubblica di Milano per la possibile fattispecie di interruzione di pubblico servizio.    "Quanto accaduto nelle scorse ore rappresenta un episodio gravissimo che ha messo in ginocchio il settore del trasporto aereo, coinvolgendo migliaia e migliaia di passeggeri. Un disservizio ancor più grave perché si verifica nel periodo estivo, quando cioè aumentano le partenze degli italiani per vacanze e viaggi di piacere.    Molti di coloro che hanno subito la cancellazione del volo o hanno subito un ritardo prolungato stavano infatti partendo per raggiungere le località di villeggiatura, subendo così un danno economico e morale ulteriore. È intollerabile che nel 2025 il settore del trasporto aereo possa subire disservizi così pesanti, e per tale motivo presenteremo domani un esposto alla Procura di Milano per accertare le responsabilità del black out, alla luce della possibile fattispecie di interruzione di pubblico servizio". Dopo una prima ripartenza dei voli, avvenuta intorno alle 22.15, sono stati di nuovo sospesi i decolli e gli atterraggi negli aeroporti di Milano, Bergamo, Genova e Torino. L'instabilità della rete di trasmissione dei dati, nel centro radar milanese dell'Enav, avrebbe imposto un nuovo stop ai voli. I tecnici sono ancora al lavoro per il ripristino del traffico aereo. L'app flighradar24 vede di nuovo praticamente sgombra di aerei l'area interessata dal guasto. Sarebbero oltre 300 i voli coinvolti dal problema.  "Enav comunica che, grazie al tempestivo intervento del proprio personale tecnico-operativo, la problematica di trasmissione dati e connettività riscontrata presso il Centro di Controllo d'Area di Milano è stata già risolta. Il traffico aereo nell'area del Nord-Ovest d'Italia sta progressivamente tornando alla piena normalità". È quanto si legge in una nota dell'Enav diffusa in serata.   Alcune compagnie aeree stanno dando assistenza con viveri e acqua ai passeggeri bloccati all'aeroporto di Pisa a causa del guasto, in attesa di farli ripartire. Le compagnie stanno cercando di 'riproteggere' i passeggeri che hanno avuto il volo cancellato o in ritardo. Secondo quanto si apprende da Toscana Aeroporti intanto è anche difficile liberare il terminal di Pisa dai passeggeri dei voli dirottati qui dato che non è facile reperire pullman o bus in questo orario in estate.  "Si informa che, a causa di un guasto tecnico al centro di controllo d'area del Nord-Ovest, potrebbero verificarsi ritardi o cancellazioni per i voli diretti o provenienti dagli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Torino Caselle e Genova". È quanto si legge sui profili social ufficiali di 'Aeroporti di Roma' in un post pubblicato circa mezz'ora fa. "I passeggeri - conclude il post - sono pregati di contattare la propria compagnia aerea per verificare lo stato del proprio volo". 


Nessun commento:

Posta un commento