[“Lo sa come si fa a riconoscere se qualcuno ti ama? ti ama veramente, dico?” “Non ci ho mai pensato.”“Io sì.”“E ha trovato una risposta?” “Credo che sia una cosa che ha a che vedere con l’aspettare. Se è in grado di aspettarti, ti ama.” Da Questa storia di Alessandro Baricco] Il ministro degli Affari Esteri del Venezuela, Yván Gil, ha risposto al segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, che da Georgetown, la capitale della Guyana dove è in visita ufficiale, ha avvertito "il regime narcotrafficante" di Maduro, "un dittatore che fa rivendicazioni territoriali illegittime", che passerebbe una brutta giornata se attaccasse militarmente il paese vicino. "Marco Rubio non ci sorprende, conosciamo quel vecchio copione di minacce e bravate con cui un complessato aspira a spaventare i popoli sovrani", ha detto Gil, aggiungendo che "il Venezuela non si arrende alle intimidazioni, né cede al ricatto di coloro che credono che con discorsi incendiari possano piegare la storia o sottrarre i nostri diritti storici". L'amministrazione Trump ha dato sostegno "all'integrità territoriale" della Guyana contro il Venezuela, dopo che il governo di Maduro ha annesso sulla carta l'Esequibo nel 2023, rivendicando i due terzi del territorio dell'ex colonia britannica, tra cui una parte marittima, dove ci sono abbondanti riserve di petrolio e gas ed opera da anni la multinazionale statunitense ExxonMobil. "Siamo un paese amante della pace, la difenderemo usando per questo tutti i mezzi disponibili, con la forza della ragione e la legittimità dei nostri diritti. Non abbiamo bisogno né cerchiamo conflitti, ma non permetteremo che interessi stranieri tentino di riscrivere la realtà sul nostro Esequibo", ha concluso Gil, ammonendo gli Stati Uniti a "tenere le mani lontane" dal territorio che Caracas rivendica. Trump la pensa come Maduro. "Otterremo la Groenlandia, al 100%". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump in un'intervista a Nbc, durante la quale ha spiegato che ci sono "possibilità" che gli Stati Uniti la prendano "senza la forza militare" ma "nulla è escluso". Trump ha fiducia nel suo consigliere alla Sicurezza nazionale Mike Waltz, finito nella bufera per il chatgate. "Non licenzio nessuno a causa delle fake news e di una caccia alle streghe", ha detto il presidente Usa riferendo di "non avere idea" di cosa sia Signal: "Non so cosa sia e non mi interessa. Tutto quello che posso dire è che è solo una caccia alle streghe": il chatgate è "l'unica cosa di cui i media vogliono parlare perché non hanno altro". Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha definito "imbecille" il Segretario di Stato statunitense, Marco Rubio, dopo che quest'ultimo, da Georgetown dove è in visita ufficiale, aveva difeso l'integrità territoriale della Guyana, avvertendo Caracas che attaccare il paese vicino sarebbe stato "un grande errore" e "non sarebbe finita bene" per il governo chavista. Poco fa, durante la sua consueta trasmissione televisiva "Con Maduro +", il presidente venezuelano ha detto "quell'imbecille di Marco Rubio ha minacciato il Venezuela dalla Guyana. Imbecille, nessuno minaccia il Venezuela, perché è la patria dei Liberatori, questa è la patria di Bolívar, imbecille!". In merito alle parole di Rubio, che ha definito "un regime e una dittatura" il suo governo, Maduro ha replicato che il Segretario di Stato Usa "nella sua vita non ha mai visto un'assemblea popolare, non è mai andato in un quartiere popolare, perché fa parte dell'élite corrotta di Miami, l'elite dei supercorrotti che odiano il Venezuela e lui è il padrino della sayona", termine dispregiativo usato per riferirsi alla leader dell'opposizione, María Corina Machado. "La sayona non va nemmeno in bagno se non si consulta con Rubio, traditrice della patria e banda di traditori, guardate cosa hanno fatto ai migranti venezuelani, chi ha chiesto e sostenuto che li deportassero in El Salvador?", ha continuato Maduro promettendo che "quella criminale (Machado) prima o poi risponderà davanti alla giustizia per quello che ha fatto a questo popolo".
Nessun commento:
Posta un commento